Echinacea
17/04/2023

L’echinacea, dal greco echinos “riccio” è una pianta perenne facente parte della famiglia delle Asteracee, (altresì note come Composite) piante erbacee endemiche del Nord America, le cui radici sono utilizzate per le preparazioni a scopo...
SOS cambio stagione: l’arrivo della primavera
17/04/2023

Fisiologicamente il nostro corpo necessita di tempo per adattarsi ad un qualsiasi cambiamento dell’quilibrio omeostatico; ebbene questo principio può essere esteso anche al cambio stagione. Con l’avvento sempre più anticipato e repentineo della...
Boswelia
17/04/2023

La Boswelia (Boswelia Serrata), detta anche pianta dell’incenso, è una pianta facente parte della famiglia delle Burseracee. Questo albero che può raggiungere i 6 metri d’altezza è originario delle zone dell’India e del Pakistan. Il suo utilizzo...
Propoli
17/04/2023

Il sostantivo propoli deriva dal greco “pro” (prima) e “polis” (città) e rappresenta quella sorta di predellino che le api costruiscono naturalmente a protezione dell’alveare. In natura infatti sappiamo che varie piante producono sostanze...
Stanchezza mentale
17/04/2023

La stanchezza mentale, o astenia, è una condizione di eccessiva stanchezza, di mancanza di energie, spesso associata ad una sensazione di bisogno di sonno.
Stai vivendo un periodo di squilibrio tra impegni e riposo? Allora potresti aver...
La pappa reale: proprietà e benefici
19/11/2019

La Pappa Reale è un prodotto di origine animale, secreto esclusivamente dalle api operaie nutrici come secrezione di alcune ghiandole poste sul loro capo. Si tratta di una sostanza di natura proteica, di color giallo chiaro, di...
Il ferro: un minerale fondamentale.
19/11/2019

Ferro: un nutriente fondamentale
Il nostro corpo ha bisogno quotidianamente di assimilare determinati nutrienti. Adottando, in questo senso, un corretto stile di vita, ci impegniamo a preservare il benessere dell'intero organismo ....
Aminoacidi ramificati: differenze e utilizzi.
19/11/2019

Gli aminoacidi a catena ramificata comprendono tre composti essenziali (che l'organismo non è in grado di sintetizzare) che sono: leucina , isoleucina e valina , la cui struttura comprende, in tutti i casi, una...